- CASA INTERNI
- EDILIZIA
- FAI DA TE
- GIARDINO
- PITTURE E DECORAZIONI
- Zincanti
- Antiruggini e fondi
- Abrasivi
- Stucchi Coloranti Ossidi
- Decorazioni in Polistirolo
- Convertitori di ruggine
- Diluenti e Soventi
- Effetti decorativi
- Fissativi isolanti
- Impregnanti per legno
- Nastri per mascheratura
- Pennelli
- Pennellesse
- Pitture murali
- Sistemi antimuffa
- Teli protettivi e materiali per confezionare
- Legno restauro
- Retine
- Rulli
- Smalti
- Stucchi
- Sverniciatori
- Attrezzature
- TERMO & CLIMA
- CONTATTACI
Eliminare la muffa dai muri
Come rimuovere la muffa dalle pareti in modo definitivo!
Vuoi sbarazzarti della muffa sulle tue pareti di casa, e impedire di tornare? Continua a leggere la nostra guida!

Il Fenomeno della Condensa
- temperatura alta all’interno e bassa all’esterno
- presenza di spore
- luce scarsa
- acqua ossia la condensa.
Ad alimentare il fenomeno della muffa sui muri ci sono diversi fattori tra cui errate abitudini di riscaldamento e di ventilazione della casa, insufficiente ricambio d’aria, biancheria umida che di solito viene messa ad asciugare all’interno specialmente nella stagione fredda, eccesso di acqua nelle piante.
Le cause della sua diffusione possono essere anche altre tra cui: un cattivo isolamento, infiltrazioni d’acqua e umidità di risalita dal sottosuolo.
In questa breve guida vi illustreremo alcuni rimedi per eliminare la muffa sui muri.
Una volta che si è formata, la muffa sui muri va eliminata con molta attenzione, avendo cura di non trascurare nemmeno un angolo.
Infatti solitamente è proprio negli angoli che i funghi si annidano spesso e diventano più difficili da "sterminare".
Il bagno e la cucina sono gli ambienti di casa più a rischio: questo perché il vapore che si genera da docce e bagni caldi contribuisce alla formazione delle classiche macchie "nere" che di solito prediligono gli angoli dei soffitti per poi diffondersi sul resto dei muri.
Proprio per questo motivo è consigliato installare una ventola in bagno lasciandola accesa almeno 10 minuti dopo essere usciti dal bagno.

Come pulire muffa sulle pareti in tre fasi
Prima di tutto ci teniamo ad utilizzare la parola di cautela:
La muffa infatti può causare reazioni allergiche e cattive condizioni di salute, quindi se avete una grande quantità di muffa sulle pareti, è consigliabile cercare l'aiuto di esperti.
Dunque, per togliere le macchie di muffa dal muro, consigliamo di eseguire un "ciclo applicativo" con i seguenti prodotti:
- MUFFA KO direttamente sulla muffa in due mani. E' un prodotto speciale e pronto all'utilizzo per eliminare definitivamente la muffa dai muri.
- KALORFIX in due mani. Kalorfix è un fissativo termico isolante che serve ad aumentare la temperatura del muro di circa 2-3 gradi e prevenire la ricomparsa di macchie di muffa sulle pareti.
- MIKOLSTERYLTHERM pittura murale termoisolante, anticondensa con elevato potere antimuffa. In due mani.
Potete acquistare direttamente on line i prodotti che abbiamo consigliato cliccando qui.
Related products
Kalorfix Tecnostuk fissativo isolante termico lt.1 recupero termico sui muri freddi e...
Share this post
Salva i prodotti nella tua lista dei desideri per comprarli in seguito o condividi con i tuoi amici.