Ecco i migliori prodotti per la pulizia del marmo. I detergenti migliori per pulire il marmo e lucidare alla perfezione una pavimentazione di questo tipo.

Impiegare i giusti detergenti per il marmo

Molti dei nostri clienti ci chiedono quali siano i migliori prodotti per la pulizia del Marmo, e qualche consiglio per pulire il marmo senza rovinarlo. 

Un impiego di detergenti e detersivi non efficaci su superfici marmoree comporta infatti il ricorso a ditte specializzate in lucidatura e pulizia del marmo.

Queste impiegano pesanti macchinari che rimettono a nuovo la pavimentazione, riportando alla luce il marmo originale e consegnando un lavoro costoso ed impegnativo.

Oltre a dover tenere impegnato tutto l’ambiente per un periodo di tempo e vedersi spesso il luogo immerso in una coltre di polvere come residuo di tale lavorazione di lucidatura, bisogna però sapere come lavare il marmo mediante i migliori prodotti per la pulizia del marmo, al fine di preservare in maniera costante un’efficace pulizia del tutto duratura e permanente.

Ecco i migliori prodotti per la pulizia del Marmo. Tutti i detergenti per pulire il marmo con efficacia

Per il marmo anticato, ma in generale per le pietre e gli agglomerati lucidi e non lucidi, esiste un ottimo detersivo per marmo come il detergente universale per pavimenti che favorisce una resa efficiente della pulizia generale grazie anche alle sue doti di delicatezza accompagnate dalla rimozione completa di ogni forma di sporco anche difficile.

Qualora non si volesse effettuare un noioso risciacquo, basterà semplicemente diluire con le dosi indicate sulla confezione tale composto in acqua e sarà necessaria un’unica passata per ottenere il perfetto mantenimento dell’ordine e del pulito.

Allo stesso tempo si tratta del detergente perfetto qualora si lavorasse e si intervenisse per il mantenimento di superfici trattate ad esempio con cera, al fine di eseguire quella corretta opera di manutenzione e igiene che da una parte rispetti la lucentezza e la brillantezza, dall’altro vada a rimuovere quella patina e tutto ciò che si posi su un piano sottoposto a passaggio e polvere.

Il Decerante

Per andare a fondo nella pulizia, ripristinare lo stato iniziale del marmo e quindi rimuovere ogni strato sovrastante di cere e trattamenti, è indicato e opportuno impiegare un prodotto come il solvente decerante per marmo, idoneo per le cere tradizionali al solvente e ad una serie di ulteriori finalità relative a pavimentazioni di diverso materiale.

Data la sua facilità di utilizzo e al suo essere già pronto all’uso, consente a tutti, professionisti e non, di procedere rapidamente e in autonomia a quell’importante mansione da attuare periodicamente, in base alla destinazione del pavimento e al suo relativo uso, che si applica ogni periodo prefissato e ideale a tale lavorazione.

In questo modo si è pienamente pronti a risolvere la questione su come lucidare il marmo e preparare la base ad una nuova passata di trattamenti lucidanti con un’efficace azione di ripristino delle condizioni congeniali al trattamento preferito.

Come pulire il marmo con i prodotti specifici

Quando non si sa come pulire il marmo da particolari macchie difficoltose come quelle rappresentate da presenza di olio, unto, agenti chimici, acidi e grassi si può ricorrere ad uno dei migliori prodotti per pulire il marmo e cioè al fantastico kit elimina macchie.

Si tratta di una confezione speciale dotata di tutto il necessario per porre rimedio a queste fastidiose macchie che non si riescono a togliere mediante gli approcci e i prodotti consueti. Al suo interno vi sono degli appositi panni destinati alla pulizia totale di queste macchie e alla loro lucidatura, risultando l’unica soluzione possibile per macchie concentrate sulle quali adoperarsi con cura in zone delimitate quali ripiani della cucina, rivestimenti del bagno, davanzali, tavoli e scalini.

Ovvero, ogni punto difficile e assolutamente da recuperare, mediante l’applicazione del corretto strumento presente all’interno di questo kit appositamente creato per ripristinare il marmo nelle sue condizioni ottimali, anche in caso di opacità dovuta all’eccessiva usura.