CAMPI DI APPLICAZIONE:
Armatura in tessuto macroforato di polipropilene da utilizzare in abbinamento a Mapelastic Turbo e Mapelastic Smart, membrane cementizie flessibili per l’impermeabilizzazione e la protezione di superfici in calcestruzzo e in genere, di elementi in calcestruzzo particolarmente soggette a deformazione anche di elevata entità e quindi a rischio di fessurazione.
Alcuni esempi di applicazione:
• Vasche di contenimento di grandi dimensioni.
• Muri controterra.
• Fondazioni.
• Giardini pensili.
• Coperture piane.
• Piscine.
• Bagni e vani doccia.
• Terrazze.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Mapetex Sel è un tessuto non tessuto preforato al fine di favorire il collegamento tra il primo e il secondo strato della membrana elastica impermeabile al quale viene abbinato.
Mapetex Sel è costituito da fibre sintetiche in polipropilene a filamento continuo accoppiate mediante un procedimento meccanico di agugliatura, particolarmente consigliato per il rinforzo di Mapelastic Turbo e Mapelastic Smart.
Grazie alle sue proprietà, le caratteristiche di Mapelastic Turbo e Mapelastic Smart quali, la tenacità, la resistenza al punzonamento, l’allungamento a rottura ed il crack bridging vengono ulteriormente migliorate.
VANTAGGI:
• Inalterabile e resistente agli alcali contenuti nel cemento.
• Resistente agli agenti atmosferici.
• Dimensionalmente stabile.
• Leggero e maneggevole.
• Facile da tagliare.
• Si adatta alla conformazione di ogni tipo di supporto.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE:
Preparazione del supporto
A) Per la protezione e l’impermeabilizzazione di strutture ed elementi in calcestruzzo.
La superficie su cui applicare Mapetex Sel deve essere solida e perfettamente pulita. Rimuovere il lattime di cemento, le parti friabili e le eventuali tracce di polvere, grassi e oli disarmanti mediante sabbiatura o lavaggio con acqua in pressione.
Qualora le strutture da impermeabilizzare e proteggere con Mapelastic Turbo e Mapelastic Smart fossero degradate, procedere dopo aver rimosso le parti danneggiate alla ricostruzione impiegando i prodotti della linea Mapegrout o Planitop.
B) Per l’impermeabilizzazione di terrazzi, balconi, bagni e piscine
• MASSETTO CEMENTIZIO:
– le fessure di assestamento, da ritiro plastico o igrometrico devono essere preventivamente sigillate con Eporip;
– nel caso sia necessario recuperare spessori fino a 2 cm per formare pendenze ed eliminare gli avvallamenti utilizzare Adesilex P4.
• PAVIMENTI ESISTENTI:
– i pavimenti ed i rivestimenti esistenti in ceramica, gres, klinkler, cotto, ecc. devono essere ben aderenti al supporto ed esenti da sostanze che possono compromettere l’adesione come grassi, oli, cere, vernici, ecc.
• INTONACI:
– gli intonaci cementizi devono essere adeguatamente stagionati (7 giorni per cm di spessore in buona stagione), aderenti al supporto, resistenti e privi di polvere o vernici di ogni tipo;
– inumidire preventivamente con acqua le superfici assorbenti da trattare.
Procedura di applicazione di Mapetex Sel
1. Preparazione di Mapelastic Turbo e Mapelastic Smart (consultare le relative schede tecniche).
2. Applicazione manuale o a spruzzo di uno strato uniforme di 1-2 mm di Mapelastic Turbo o Mapelastic Smart.
3. Sul prodotto ancora “fresco” adagiare Mapetex Sel comprimendolo con spatola piana in modo tale da assicurare la perfetta bagnatura da parte della membrana applicata.
4. Applicazione di un secondo strato uniforme di 1-2 mm di Mapelastic Turbo o Mapelastic Smart in modo tale da coprire completamente Mapetex Sel. Teli adiacenti di Mapetex Sel nei punti di giunzione, sia longitudinalmente che trasversalmente, dovranno essere sormontati per almeno 5 cm.