Mapei PLANITOP 210 Bianco kg 25 Rasatura cementizia idrofuga
Mapei PLANITOP 210 Rasatura cementizia idrofuga
zzz
Mapei PLANITOP 210 Bianco kg 25 Rasatura cementizia idrofuga
Mapei PLANITOP 210 Rasatura cementizia idrofuga
Chiedi Informazioni
close

CHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO PRODOTTO







 

Mapei PLANITOP 210 Bianco kg 25 Rasatura cementizia idrofuga

2224925
33,00 €
(IVA inclusa)

Rasatura cementizia idrofuga a tessitura civile fine per calcestruzzi e rivestimenti plastici.

Pagamenti sicuri al 100%

Mapei PLANITOP 210 Bianco Rasatura cementizia idrofuga. Tra i migliori prodotti per rasatura muri

CAMPI DI APPLICAZIONE:

Rasatura a civile fine di elementi in calcestruzzo, intonaci cementizi e in malta bastarda, vecchie pitture al quarzo, graffiati plastici, all’interno ed all’esterno

Alcuni esempi di applicazione:

•Regolarizzazione e finitura di pareti in muratura o calcestruzzo, intonaci cementizi o in malta bastarda, prima della verniciatura.
•Lisciatura di pareti, anche su pitture esistenti come acriliche lavabili, pitture al quarzo, rivestimenti plastici ecc. purché consistenti, pulite e ben ancorate.
•Rasatura di pannelli in cartongesso (le eventuali rasature a gesso tra i pannelli dovranno preliminarmente essere trattate con Primer G).
•Rasatura di pannelli in legno minerale (tipo Eraclit®).

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Planitop 210 è una rasatura cementizia idrofuga monocomponente a granulometria fine di colore grigio o bianco, ad indurimento normale, a base di leganti speciali ad alta resistenza, aggregati selezionati, additivi speciali e polimeri sintetici in polvere secondo una formula sviluppata nei laboratori di ricerca MAPEI. La particolare composizione conferisce alla malta, ottenuta impastando Planitop210 con sola acqua, elevato potere adesivo, elevata scorrevolezza nella stesura con spatola liscia e facilita le operazioni di finitura con frattazzo metallico o frattazzino in spugna.

Planitop 210 può essere applicato in uno spessore massimo di 3 mm per mano. Riporti di spessore maggiore e comunque non superiori ai 6 mm, devono essere eseguiti in 2 mani interponendo tra la 1° e  la 2° mano Mapenet 150, rete in fibra di vetro  alcali-resistente (in conformità alla guida ETAG 004), con maglia 4 x 4,5 mm.

Mapenet 150 deve essere utilizzata anche qualora la superficie da rasare sia costituita da supporti di diversa natura.

Le finiture colorate possono essere applicate, in buone condizioni climatiche, dopo 1 settimana dalla stesura di Planitop 210 impiegando uno dei prodotti delle linee Silexcolor, Silancolor, Quarzolite, Elastocolor, Colorite o Dursilite. Quest’ultimo prodotto può essere utilizzato per la decorazione di superfici interne o esterne purché parzialmente coperte e protette dall’esposizione diretta della luce solare e dalla pioggia.

Planitop 210 risponde ai principi definiti nella EN 1504-9 (“Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture in calcestruzzo: definizioni, requisiti, controllo di qualità e valutazione della conformità. Principi generali per l’uso dei prodotti e sistemi”) e ai requisiti minimi richiesti dalla EN 1504-2 rivestimento (C) secondo i principi MC e IR (“Sistemi di protezione della superficie di calcestruzzo”) ed è classificata come GP (“Malta per scopi generali per intonaci interni/esterni”), di categoria CS IV, secondo EN 998-1.

AVVISI IMPORTANTI:

•Non applicare su mosaico vetroso (usare Planitop 200o Planitop207).
•Non utilizzare Planitop210 per riporti di grosso spessore (> 6 mm usare: Mapegrout LM2K, Mapegrout 430o Planitop Rasa & Ripara).
•Non applicare Planitop210 con temperature inferiori a +5°C.
•Non aggiungere cemento o aggregati a Planitop210.
•Per la protezione di strutture idrauliche e di superfici soggette ad abrasione preferire l’utilizzo di Mapefinish o Mapefinish HD.
•Prima dell’applicazione verificare che il supporto sia consistente e privo di polvere.
•Non utilizzare nelle giornate con forte vento né applicare Planitop 210 quando le superfici sono soggette ad irraggiamento solare diretto.
•Se applicato in due mani successive inserire Mapenet150.
•Su intonaci a base gesso è necessario applicare preventivamente una mano di primer (tipo Primer G).
•Su Planitop210 non applicare prodotti contenenti solventi.
•Non applicare su intonaci deumidificanti (utilizzare una delle rasature della linea Mape-Antique oppure le finiture colorate della linea Silexcolor e Silancolor)

    MODALITÀ DI APPLICAZIONE:

    Preparazione del supporto
    Le superfici da trattare devono essere perfettamente pulite e solide e nel caso il supporto sia costituito da una vecchia pittura, quest’ultima deve essere consistente e ben aderente al supporto; si consiglia, pertanto, di procedere ad una accurata preparazione del supporto rimuovendo meccanicamente tutte le parti inconsistenti e in fase di distacco delle finiture esistenti per poi procedere ad un lavaggio con acqua di tutte le superfici oggetto dell’intervento al fine di eliminare i residui polverosi che impediscono una corretta adesione. Prima dell’applicazione di Planitop 210, attendere la scomparsa del velo di acqua superficiale oppure rimuoverlo con aria compressa o stracci asciutti.I supporti assorbenti, come intonaci o calcestruzzo, devono essere preventivamente inumiditi con acqua, mentre i supporti costituiti da vecchie pitture, al momento dell’applicazione di Planitop 210 devono essere perfettamente asciutti.Se il supporto, dopo il lavaggio, dovesse tendenzialmente continuare a “spolverare” evidenziando superficialmente mancanza di coesione, si potrà procedere al consolidamento mediante l’applicazione di uno dei primer della gamma MAPEI (consultare in proposito l’Assistenza Tecnica).

    Mapei PLANITOP 210 Rasatura cementizia idrofuga
    966 Articoli
    {$richSnippetsCode|escape:'UTF-8'}

    Ci prendiamo cura dei vostri prodotti!

    L'imballaggio di ogni prodotto viene effettuato con cura e professionalità.

    Questo per diversi motivi:

    • evitare le rotture (specialmente nel caso di merce fragile come sanitari, lavatoi, box doccia ecc...).
    • fare in modo che la spedizione arrivi in modo veloce.
    • fare in modo che il cliente rimanga soddisfatto dell'acquisto.

    Ogni imballaggio viene fatto utilizzando materiale protettivo con opportuna segnaletica.

    • Cartone, polistirolo, legno, nastro  ecc...

    N.B. La merce fragile viaggia sempre con assicurazione ALL-IN

    prodotti%20per%20imballaggio.jpg

    I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

    16 altri prodotti della stessa categoria:

    prodotri aggiunti alla lista desideri
    Product added to compare.