zzz
Chiedi Informazioni
close

CHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO PRODOTTO







 

Mapei Porocol FF Kg.25 Malta monocomponente a base cementizia

007225
23,42 €
(IVA inclusa)

Malta monocomponente fine e bianca a base cementizia, per la posa e la successiva rasatura in spessore fino a 10 mm di blocchi in calcestruzzo cellulare.

Pagamenti sicuri al 100%

Mapei Porocol FF Malta monocomponente fine e bianca a base cementizia

CAMPI DI APPLICAZIONE:

• Esecuzione di murature interne ed esterne in blocchi e pannelli in calcestruzzo cellulare, in calcio silicato termo laterizi, ecc.

• Intonaci e lisciature sia all’interno che all’esterno.

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Porocol FF è una polvere bianca composta da cemento, aggregati di granulometria fine selezionata, resine sintetiche ed additivi speciali, secondo una formulazione sviluppata nei laboratori di ricerca MAPEI. Porocol FF, impastato con acqua, si trasforma in una malta bianchissima e molto fine di facile lavorabilità, alta adesività e tissotropia, facilmente stendibile sia in orizzontale che in verticale. Porocol FF indurisce senza subire ritiri, aderendo perfettamente a tutti i materiali di comune uso in edilizia; è resistente all’acqua e al gelo. In base alla norma EN 998-1, il prodotto è classificabile come GP: “Malta per scopi generali per intonaci interni/ esterni”, a prestazione garantita, di Categoria CS III. Inoltre, secondo la norma EN 998-2, il prodotto è classificabile come T: “Malta da muratura a strato sottile per interni ed esterni”, di Classe M5.

AVVISI IMPORTANTI:

• Non miscelare Porocol FF con gesso, cemento, sabbia o altri materiali.

  • Non sovrapporre un numero eccessivo di blocchi prima che l’adesivo sottostante abbia una resistenza meccanica sufficiente per sopportare il peso.

• Nel caso in cui Porocol FF debba essere usato a contatto con gesso o anidrite, applicare su questi ultimi una mano di Primer G o Primer S.

• Non usare Porocol FF in spessore superiore a 10 mm per mano.

MODALITÀ DI APPLICAZIONE:

Gli elementi della muratura debbono essere dimensionemente stabili, solidi, privi di parti friabili, polvere, oli, grassi, e quanto altro possa pregiudicare l’adesione.

Porocol FF può essere usato anche con i blocchi leggermente umidi, in questo caso ne viene però rallentato l’indurimento. Essi potranno richiedere una preventiva bagnatura solo se particolarmente assorbenti e se usati in un clima molto caldo; una leggera bagnatura è consigliabile quando Porocol FF viene applicato come rasatura in spessori inferiori a 3 mm. Prima di applicare Porocol FF come intonaco o rasante, le pareti dovranno essere spazzolate per eliminare la polvere o le parti disgregate.

Preparazione del prodotto

Porocol FF si miscela con il 27-29% di acqua pulita (25 kg di Porocol FF in 6,75-7,25 l di acqua) fino ad ottenere una pasta omogenea e priva di grumi (utilizzare preferibilmente un agitatore meccanico). Aggiungere sempre la polvere all’acqua. L’impasto di Porocol FF rimane utilizzabile per 2-3 ore dopo la miscelazione.

Stesura dell’impasto

1. Per la posa in opera dei blocchi

Stendere Porocol FF uniformemente su tutto lo spessore della parete con la cazzuola, calibrando eventualmente la linearità e la verticalità (lo spessore è normalmente di alcuni mm). Il prodotto va applicato con la stessa tecnica anche sulla parete verticale di ogni blocco prima di posizionare quello successivo, in modo da garantire l’ancoraggio dei diversi elementi anche di testa. L’applicazione di Porocol FF è facilitata dall’utilizzo di speciali cazzuole dentate della stessa larghezza della parete.

Il tempo aperto di Porocol FF in condizioni normali di temperatura ed umidità è variabile in funzione delle condizioni ambientali al momento della posa; condizioni ambientali sfavorevoli (sole battente, vento secco, temperature elevate) potranno ridurre anche notevolmente tale tempo. Bisognerà perciò controllare che l’adesivo steso non abbia formato una pelle superficiale e sia ancora “fresco”. Nel caso si fosse comunque formata una pelle superficiale (pur rimanendo pastoso nello spessore) bisognerà rinfrescare l’adesivo rispalmandolo con la cazzuola o la spatola dentata. I blocchi posati con Porocol FF non devono essere soggetti a dilavamenti o pioggia intensa, a carichi verticali o a spinte laterali per almeno 24 ore; devono essere protetti dal gelo per almeno 5-7 giorni dopo la posa.

2. Per la rasatura dei blocchi

Stendere Porocol FF con la spatola per rasare nello spessore richiesto fino a un massimo di 10 mm. È possibile, inoltre, eseguire una perfetta finitura superficiale mediante lisciatura con frattazzino di spugna. In ogni caso, al fine di assicurare una perfetta bagnatura del supporto, si consiglia di applicare prima una mano a zero di Porocol FF, quindi procedere ad applicare lo strato necessario per livellare, esercitando una certa pressione con la spatola per assicurare la perfetta adesione dell’impasto al sottofondo.

Mapei Porocol FF Kg.25 Malta monocomponente a base cementizia
999 Articoli
{$richSnippetsCode|escape:'UTF-8'}

Ci prendiamo cura dei vostri prodotti!

L'imballaggio di ogni prodotto viene effettuato con cura e professionalità.

Questo per diversi motivi:

  • evitare le rotture (specialmente nel caso di merce fragile come sanitari, lavatoi, box doccia ecc...).
  • fare in modo che la spedizione arrivi in modo veloce.
  • fare in modo che il cliente rimanga soddisfatto dell'acquisto.

Ogni imballaggio viene fatto utilizzando materiale protettivo con opportuna segnaletica.

  • Cartone, polistirolo, legno, nastro  ecc...

N.B. La merce fragile viaggia sempre con assicurazione ALL-IN

prodotti%20per%20imballaggio.jpg

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

16 altri prodotti della stessa categoria:

prodotri aggiunti alla lista desideri
Product added to compare.