zzz
Chiedi Informazioni
close

CHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO PRODOTTO







 

Mapei Mapepur Fire Foam M 750 ml Schiuma Poliuretanica

1669242
15,10 €
(IVA inclusa)

Schiuma poliuretanica autoespandente adesiva per riempimento ed isolamento termo-acustico, certificata per resistenza al fuoco fino a EI 240.

Pagamenti sicuri al 100%

Mapei Mapepur Fire Foam M 750 ml Schiuma Poliuretanica

CAMPI DI APPLICAZIONE:

MapePUR Fire Foam M viene impiegata per il riempimento, la sigillatura e l’isolamento di vuoti e discontinuità di molteplici dettagli costruttivi in edilizia ed impiantistica che debbano garantire una resistenza al fuoco EI.

Alcuni esempi di applicazione:

• Isolamento termo-acustico di telai di porte, finestre e varchi industriali soggetti a possibile rischio fuoco.

• Isolamento termo-acustico di giunti tagliafuoco nella compartimentazione antincendio di ambienti civili ed industriali, anche in abbinamento al sigillante plasto-elastico resistente al fuoco Mapeflex AC-FR.

• Isolamento termo-acustico di attraversamenti impiantistici di pareti e solai soggetti a rischio fuoco.

• Fissaggio di impianti elettrici nella traccia muraria.

• Riempimento ed isolamento di dettagli costruttivi di tetti e coperture.

CARATTERISTICHE TECNICHE:

MapePUR Fire Foam M è una schiuma autoespandente monocomponente confezionata in bomboletta pressurizzata ad erogazione manuale contenente una miscela di pre-polimero poliuretanico, di particolari agenti schiumogeni e speciali additivi, totalmente esenti da CFC e quindi non dannose per l’ozono. Per effetto dell’umidità atmosferica dopo l’estrusione, il prodotto espande di volume ed indurisce rapidamente, formando una struttura stabile a cellule chiuse, con ottime caratteristiche meccaniche ed elevate proprietà di isolamento termico ed acustico. MapePUR Fire Foam M è impermeabile, resistente in continuo al caldo e al freddo, da -40°C a +90°C, all’umidità e all’invecchiamento. La schiuma ha un’ottima adesione su tutti i materiali utilizzati in edilizia come mattoni, calcestruzzo, gesso, legno, metalli, vetro, polistirolo espanso, PVC e schiume poliuretaniche rigide ed inoltre resiste alla formazione di funghi e muschi. Dopo l’indurimento, la schiuma prodotta da MapePUR Fire Foam M può essere tagliata, carteggiata, levigata, forata, rivestita con rasature cementizie o vernici. La schiuma indurita è certificata secondo la norma EN 13501 (classificazione di resistenza la fuoco) con prestazione EI240 (larghezze fino a 20 mm), EI180 (larghezze fino a 30 mm), EI90 (larghezze fino a 40 mm). Il prodotto, valutato secondo la norma tedesca DIN 4102, appartiene alla classe d’infiammabilità B1.

AVVISI IMPORTANTI:

Il prodotto non aderisce su polietilene, silicone e teflon; inoltre la schiuma erogata, una volta indurita, deve essere protetta dall’esposizione diretta dai raggi UV che possono provocarne il deterioramento superficiale. L’espansione volumetrica della schiuma è influenzata dalla dimensione della cavità, dalla sua geometria, dall’umidità del supporto, dalla temperatura della bomboletta e dalla miscelazione dei diversi componenti in essa contenuti.

MODALITÀ DI APPLICAZIONE:

Preparazione del supporto

La superficie su cui applicare la schiuma deve essere esente da oli, grassi, polvere e ben pulita; eventuali parti incoerenti o in fase di distacco devono essere asportate. Per evitare di sporcare eventuali superfici delicate adiacenti, proteggere con opportuno nastro adesivo di mascheratura

Operazioni preliminari all’applicazione della schiuma

Le temperature dell’aria al momento della posa devono essere comprese tra +5°C e +30°C. La migliore prestazione (massima espansione volumetrica e velocità d’indurimento) la si ottiene comunque quando la temperatura della confezione è di ca. +20-25°C. Se necessario, prima dell’uso, riscaldare la bomboletta in acqua calda (massimo 40°C) per 15-20 minuti. Prima dell’applicazione agitare energicamente la bomboletta con la valvola in basso per almeno 30 secondi, in modo da miscelare completamente i componenti in essa contenuti; la miscelazione è consigliata in occasione di ogni interruzione prolungata di lavoro, per migliorare la resa ed erogazione. Inumidire il supporto con acqua nebulizzata.

Applicazione della schiuma MapePUR Fire Foam M (applicazione manuale)

Togliere il cappuccio di protezione, avvitare il tubetto d’erogazione sulla valvola, capovolgere la bomboletta facendo in modo che la valvola sia rivolta verso il basso, puntare nella zona interessata e premere la leva d’erogazione. Estrudere la schiuma partendo dal punto posto più in profondità e dal basso verso l’alto, introducendo nella cavità una quantità di prodotto pari a circa il 60-70% del volume da riempire. Il riempimento completo del volume desiderato avverrà a seguito dell’espansione volumetrica del materiale.

Per riempimenti di grande volume (fessure oltre 5 cm di larghezza) consigliamo di effettuare più strati, attendendo che il precedente sia espanso prima di procedere a quello successivo.

Subito dopo l’applicazione, per ottenere e una resa e una polimerizzazione ottimali, si consiglia di inumidire con acqua la schiuma appena erogata utilizzando uno spruzzatore

Ad indurimento avvenuto, la schiuma applicata in eccesso può essere tagliata, carteggiata, levigata, forata, rivestita con rasature cementizie o vernici. In caso di giunti soggetti a movimento, è possibile realizzare la sigillatura superficiale con il sigillante plasto-elastico resistente al fuoco Mapeflex AC-FR (vedere scheda tecnica relativa) ed utilizzare MapePUR Fire Foam M come pre-riempimento del giunto.

RACCOMANDAZIONI DA OSSERVARE PRIMA, DURANTE E DOPO LA MESSA IN OPERA

In caso di utilizzo parziale della confezione di MapePUR Fire Foam M (bomboletta manuale) consigliamo sempre di posizionare la bomboletta in verticale, tappare l’estremità dell’erogatore ripiegandolo su se stesso per evitare la solidificazione della schiuma e poter impiegare il prodotto rimanente nei giorni seguenti. In caso di erogatore ostruito da schiuma indurita, sostituirlo con uno nuovo.

Dopo l’uso riporre la bomboletta parzialmente utilizzata in posizione verticale; prima dell’utilizzo successivo agitare nuovamente la bomboletta per 30 secondi come sopra descritto. MapePUR Fire Foam M è contenuta in bombolette sotto pressione e quindi devono essere protette dall’esposizione diretta dai raggi solari e da temperature superiori ai +50°C.

Mapei Mapepur Fire Foam M 750 ml Schiuma Poliuretanica
998 Articoli
{$richSnippetsCode|escape:'UTF-8'}

Ci prendiamo cura dei vostri prodotti!

L'imballaggio di ogni prodotto viene effettuato con cura e professionalità.

Questo per diversi motivi:

  • evitare le rotture (specialmente nel caso di merce fragile come sanitari, lavatoi, box doccia ecc...).
  • fare in modo che la spedizione arrivi in modo veloce.
  • fare in modo che il cliente rimanga soddisfatto dell'acquisto.

Ogni imballaggio viene fatto utilizzando materiale protettivo con opportuna segnaletica.

  • Cartone, polistirolo, legno, nastro  ecc...

N.B. La merce fragile viaggia sempre con assicurazione ALL-IN

prodotti%20per%20imballaggio.jpg

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

16 altri prodotti della stessa categoria:

prodotri aggiunti alla lista desideri
Product added to compare.