zzz
Chiedi Informazioni
close

CHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO PRODOTTO







 

Mapei Mapesil AC 113 Grigio Cemento 310 ml Sigillante Siliconico

4811342IT
8,12 €
(IVA inclusa)

Sigillante siliconico acetico puro resistente alla muffa, con tecnologia BioBlock® per movimenti fino al 25%.

Pagamenti sicuri al 100%

Mapei Mapesil AC 113 Grigio Cemento 310 ml Sigillante Siliconico

CAMPI DI APPLICAZIONE:

Mapesil AC è un sigillante siliconico a reticolazione acetica idoneo per sigillare vetro, ceramica e alluminio anodizzato; previo trattamento con un promotore di adesione. Primer FD può essere utilizzato anche su calcestruzzo, legno, metallo, superfici verniciate, materie plastiche, gomma.

Mapesil AC si usa per:

• Sigillare giunti di dilatazione soggetti a movimenti di ±25% della dimensione iniziale.

• Formare una guarnizione perfettamente elastica fra elementi costruttivi nel settore edile, meccanico, navale, automobilistico, industriale, ecc

Alcuni esempi di applicazione:

• Sigillatura di rivestimenti e pavimenti in ceramica e cemento, purché non soggetti a forte abrasione.

• Sigillatura fra lavandini, apparecchi sanitari e rivestimenti ceramici nelle cucine, nei bagni e nelle docce con colori coordinati a quelli delle stuccature.

• Sigillatura di giunti di dilatazione in piscine.

• Assemblaggio di “dalles’’ in vetro, vetrate artistiche.

• Sigillatura di vetri e serramenti.

• Sigillatura di condotte d’aria, acqua.

• Sigillatura di oblò, finestrini, vetrate.

• Sigillatura di serbatoi, tubazioni, caldaie.

• Sigillatura tra materiali a diverso coefficiente di dilatazione.

• Adesivo-sigillante di impiego generale.

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Mapesil AC, sigillante siliconico monocomponente, trasparente o colorato a reticolazione acetica esente da solventi, si presenta come una pasta tissotropica facilmente applicabile in orizzontale ed in verticale, che reticola con l’umidità atmosferica a temperatura ambiente, formando un prodotto elastico con le seguenti proprietà:

• ottima durabilità; la sigillatura rimane inalterata anche dopo un’esposizione di molti anni alle intemperie, alle atmosfere industriali, agli sbalzi termici, all’immersione in acqua;

• elevata elasticità;

• ottima adesività su vetro, ceramica e alluminio anodizzato;

• inattaccabile dalle muffe;

• impermeabile all’acqua e permeabile al vapore;

• resistente agli agenti chimici;

• flessibile fino a -40°C e resistente a temperature di +180°C;

• facilmente lavorabile;

• conforme alla norma ISO 11600, è classificato come F-25-LM;

• conforme a numerose norme internazionali;

• conforme alla EN 15651-1, EN 15651-2, EN 15651-3 e marcato CE.

AVVISI IMPORTANTI:

• Non usare Mapesil AC all’esterno per giunti tra ceramiche e pietre naturali chiare perché si può verificare un accumulo di sporcizia nei pressi del giunto. Usare Mapesil LM.

• Per la sigillatura di superfici sensibili agli acidi come le pietre calcaree, utilizzare un sigillante siliconico neutro (ad esempio Mapesil LM).

• L’uso di Mapesil AC è sconsigliato su superfici in materie plastiche fortemente plastificate o su superfici bituminose per il rilascio di sostanze che riducono l’adesione e penetrano nel sigillante alterandone il colore e la resistenza.

• La resistenza di Mapesil AC agli agenti chimici è generalmente ottima; data, tuttavia, la molteplicità dei prodotti e delle condizioni di esercizio è necessario, nei casi dubbi, eseguire delle prove preliminari.

• Non utilizzare Mapesil AC per la sigillatura di acquari.

• Per la sigillatura di pavimenti soggetti a traffico intenso utilizzare un sigillante poliuretanico (ad esempio Mapeflex PU 45 FT) o epossipoliuretanico (Mapeflex PU20).

MODALITÀ DI APPLICAZIONE:

Preparazione e dimensionamento del giunto

Tutte le superfici da sigillare devono essere asciutte, solide, prive di polvere e parti asportabili, esenti da oli, grassi, cere, vecchie pitture e ruggine. Per permettere al sigillante di svolgere la sua funzione è necessario che possa allungarsi e comprimersi liberamente. Durante l’applicazione si rende pertanto necessario che:

• aderisca solo sulle superfici laterali del giunto e non sul fondo;

• il giunto sia dimensionato in modo che l’allungamento di esercizio previsto in continuo non superi del 25% la larghezza iniziale (calcolata a +20°C);

• per larghezze del giunto fino a 10 mm lo spessore deve essere uguale alla larghezza; per larghezze comprese tra 11 e 20 mm lo spessore deve essere sempre uguale a 10 mm; per larghezze superiori lo spessore deve essere pari a metà della larghezza.

Per limitare la profondità ed evitare che Mapesil AC aderisca sul fondo del giunto si possono utilizzare gli appositi cordoni preformati in polietilene espanso Mapefoam.

Applicazione di Primer FD

Nel caso sia necessario l’utilizzo di Primer FD, applicarlo con un pennellino sulle parti interessate, lasciarlo asciugare per alcuni minuti in modo da far evaporare il solvente e quindi applicare Mapesil AC.

Applicazione di Mapesil AC

Mapesil AC è confezionato in cartucce da 310 ml; per l’utilizzo tagliare la cartuccia in testa al filetto, avvitare l’ugello, tagliando a 45° un’apertura secondo la larghezza del giunto, inserire la cartuccia nella pistola ed estrudere. La finitura superficiale di Mapesil AC deve essere fatta con un attrezzo umido, meglio se inumidito con acqua saponata, e prima che si formi la pellicola superficiale.

Reticolazione

Mapesil AC esposto all’aria reticola e diventa elastico per effetto dell’umidità. La velocità di reticolazione di Mapesil AC dipende in misura minima dalla temperatura ed è invece essenzialmente legata all’umidità atmosferica presente. 

Nel grafico è mostrato l’andamento della reticolazione a +23°C e 50% di umidità atmosferica.

941 Articoli
{$richSnippetsCode|escape:'UTF-8'}

Ci prendiamo cura dei vostri prodotti!

L'imballaggio di ogni prodotto viene effettuato con cura e professionalità.

Questo per diversi motivi:

  • evitare le rotture (specialmente nel caso di merce fragile come sanitari, lavatoi, box doccia ecc...).
  • fare in modo che la spedizione arrivi in modo veloce.
  • fare in modo che il cliente rimanga soddisfatto dell'acquisto.

Ogni imballaggio viene fatto utilizzando materiale protettivo con opportuna segnaletica.

  • Cartone, polistirolo, legno, nastro  ecc...

N.B. La merce fragile viaggia sempre con assicurazione ALL-IN

prodotti%20per%20imballaggio.jpg

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

16 altri prodotti della stessa categoria:

prodotri aggiunti alla lista desideri
Product added to compare.