zzz
Chiedi Informazioni
close

CHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO PRODOTTO







 

Mapei Mapesil BM 249 TDM 310 ml Sigillante Siliconico

3B24942
8,47 €
(IVA inclusa)

Sigillante siliconico neutro per lattoneria, per movimenti fino al 25%.

Pagamenti sicuri al 100%

Mapei Mapesil BM 249 TDM 310 ml Sigillante Siliconico 

CAMPI DI APPLICAZIONE:

Mapesil BM è un sigillante siliconico neutro esente da solventi, a basso modulo elastico specifico per realizzare la sigillatura di raccordo di particolari e dettagli delle opere di lattoneria ed impermeabilizzazione.

In particolare è consigliato per tutti i metalli normalmente utilizzati sui tetti e le coperture degli edifici, quali acciaio, lamiera zincata e preverniciata, alluminio anodizzato e preverniciato, rame. Le caratteristiche chimiche del prodotto lo rendono inoltre perfettamente idoneo anche per materiali assorbenti quali calcestruzzo, calcestruzzo cellulare, laterizi, legno verniciato e smaltato e su svariati supporti compatti e non assorbenti quali vetro, ceramica, clinker, superfici smaltate, vernici a base acqua o solvente, plastiche tra le quali policarbonato: si consiglia comunque una prova preliminare.

In genere l’adesione su questi supporti è molto buona anche senza primer (consultare preventivamente il servizio di Assistenza Tecnica MAPEI).

Mapesil BM, grazie al vasto spettro di adesione ed al basso modulo, è perciò adatto per sigillare giunti di raccordo di opere e dettagli di lattoneria quali:

• pluviali;

• gronde;

• scossaline;

• mantovane;

• lastre metalliche di copertura;

• angolari;

• pezzi speciali;

• teste di rivetti e fissaggi meccanici.

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Mapesil BM, sigillante siliconico monocomponente a reticolazione neutra esente da solventi ed inodore, si presenta come una pasta tissotropica facilmente applicabile in orizzontale ed in verticale, che reticola con l’umidità atmosferica a temperatura ambiente, formando un prodotto elastico.

Le sigillature ottenute con Mapesil BM sono inalterabili nel tempo, anche se esposte alle intemperie, alle atmosfere industriali, agli sbalzi termici, all’acqua; si mantengono flessibili nell’intervallo di temperature da -40°C a +150°C.

La resistenza di Mapesil BM agli agenti chimici è generalmente buona; data tuttavia la molteplicità dei prodotti e delle condizioni di esercizio, è necessario, nei casi dubbi, eseguire delle prove preliminari.

Mapesil BM aderisce perfettamente sulla maggior parte dei supporti usati in edilizia senza bisogno di un primer

Primer FD deve essere preventivamente applicato in caso di immersione prolungata in acqua. Nei casi dubbi, consultare il servizio di Assistenza Tecnica MAPEI o eseguire delle prove preliminari.

Mapesil BM è disponibile nei colori grigio, rame, testa di moro e trasparente.

Mapesil BM risponde alla norma EN 15651-1 (“Sigillanti per facciate interne ed esterne”) con prestazioni F-EXT-INT-CC, alla norma EN 15651-2 (“Sigillanti per vetrazione anche in climi freddi”) con prestazioni G-CC e alla norma EN 15651-4 (“Sigillanti per pavimentazioni pedonali”) con prestazioni PW-EXT-INT-CC.

AVVISI IMPORTANTI:

• Non applicare Mapesil BM su superfici in gomma o materie plastiche fortemente plastificate o su superfici bituminose, poiché gli oli ed i plastificanti del supporto potrebbero migrare in superficie, compromettendo l’adesione, e penetrare nel sigillante, alterandone il colore e la resistenza.

• Per la sigillatura di pavimentazioni usare Mapeflex PU21, Mapeflex PU20, Mapeflex PU45 o Mapesil AC.

• Per la sigillatura dei giunti di dilatazione tra pietre naturali (marmi, graniti, agglomerati, ecc.), utilizzare Mapesil LM.

MODALITÀ DI APPLICAZIONE:

Tutte le superfici da sigillare devono essere asciutte, solide, prive di polvere e parti asportabili, esenti da oli, grassi, cere, vecchie pitture e ruggine.

Mapesil BM per svolgere al meglio la propria funzione di adesivo elastico ed impermeabile deve essere impiegato sia internamente tra le lamiere prima della sovrapposizione, che esternamente lungo la linea di sovrapposizione delle lamiere e sulle teste dei fissaggi meccanici (rivetti, fissaggi, chiodi, ecc.) utilizzati per la posa in opera.

Dopo pulizia e sgrassaggio delle superfici, estrudere sulla lamiera inferiore un cordolo di prodotto lungo tutto lo sviluppo e distante 3-4 cm dall’estremità, sovrapporre subito dopo la lamiera superiore per schiacciare e spandere il cordolo di prodotto ancora fresco interessando la maggior superficie possibile, forare la sovrapposizione delle lamiere ed applicare i rivetti per il fissaggio meccanico, sigillare le teste dei rivetti e la linea di sovrapposizione esterna, mediante uno spessore di qualche millimetro.

Qualora Mapesil BM venga utilizzato come sigillante per giunti di dilatazione soggetti a movimento, è necessario che:

• aderisca perfettamente solo alle pareti laterali del giunto e non al fondo;

• la larghezza del giunto sia correttamente valutata, in modo che l’allungamento di esercizio previsto non superi del 25% la larghezza iniziale (calcolata a +23°C);

Mapesil BM deve rispettare il rapporto larghezza/profondità indicato in tabella.

RAPPORTO LARGHEZZA/PROFONDITÀ SIGILLANTE

larghezza giunto                    profondità sigillante

fino a 10 mm                          uguale della larghezza 

da 11 e 20 mm                       sempre 10 mm

oltre 20 mm                           metà della larghezza

Per regolare la profondità ed evitare che Mapesil BM aderisca sul fondo del giunto, inserire gli appositi cordoni di polietilene espanso tipo Mapefoam.

Applicazione di Primer FD

Nel caso di immersione prolungata in acqua, applicare Primer FD con un pennellino sulle pareti del giunto e lasciarlo asciugare per alcuni minuti, in modo da far evaporare il solvente e, quindi, applicare Mapesil BM.

Applicazione di Mapesil BM

Mapesil BM è confezionato in cartucce da 310 ml; per l’utilizzo tagliare la cartuccia in testa al filetto, avvitare l’ugello, quindi tagliare un’apertura a 45° secondo la larghezza del giunto, inserire la cartuccia nella pistola ed estrudere. La finitura superficiale di Mapesil BM deve essere fatta immediatamente con un attrezzo umido, meglio se inumidito con acqua saponata, e prima che si formi la pellicola superficiale.

Reticolazione

Mapesil BM esposto all’aria reticola e diventa una gomma elastica per effetto dell’umidità. La velocità di reticolazione di Mapesil BM dipende in misura minima dalla temperatura ed è, invece, essenzialmente legata all’umidità atmosferica presente; in ogni caso, è consigliabile non applicare il prodotto a temperature sotto lo zero.

Mapei MAPEFER 1K Malta cementizia anticorrosiva 5 kg
986 Articoli
{$richSnippetsCode|escape:'UTF-8'}

Ci prendiamo cura dei vostri prodotti!

L'imballaggio di ogni prodotto viene effettuato con cura e professionalità.

Questo per diversi motivi:

  • evitare le rotture (specialmente nel caso di merce fragile come sanitari, lavatoi, box doccia ecc...).
  • fare in modo che la spedizione arrivi in modo veloce.
  • fare in modo che il cliente rimanga soddisfatto dell'acquisto.

Ogni imballaggio viene fatto utilizzando materiale protettivo con opportuna segnaletica.

  • Cartone, polistirolo, legno, nastro  ecc...

N.B. La merce fragile viaggia sempre con assicurazione ALL-IN

prodotti%20per%20imballaggio.jpg

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

16 altri prodotti della stessa categoria:

prodotri aggiunti alla lista desideri
Product added to compare.