- CASA INTERNI
- EDILIZIA
- FAI DA TE
- GIARDINO
- PITTURE E DECORAZIONI
- Zincanti
- Antiruggini e fondi
- Abrasivi
- Stucchi Coloranti Ossidi
- Decorazioni in Polistirolo
- Convertitori di ruggine
- Diluenti e Soventi
- Effetti decorativi
- Fissativi isolanti
- Impregnanti per legno
- Nastri per mascheratura
- Pennelli
- Pennellesse
- Pitture murali
- Sistemi antimuffa
- Teli protettivi e materiali per confezionare
- Legno restauro
- Retine
- Rulli
- Smalti
- Stucchi
- Sverniciatori
- Attrezzature
- TERMO & CLIMA
- CONTATTACI
La Manutenzione e la riparazione dell’asfalto stradale
Riparare le Buche Stradali


Mapei Asphalt Repair 2.0
In questo senso, vi sono oggi nuovi prodotti in grado di intervenire velocemente e economicamente nella riparazione del manto stradale.
Partendo dallo strato più profondo, la pavimentazione stradale si compone di diversi livelli: rilevato, stabilizzato, misto cementato e conglomerato bituminoso, che essendo lo strato superficiale ha anche la funzione protettiva della pavimentazione.
Proprio l’ultimo strato di asfalto è quello che, quando danneggiato, provoca le pericolose buche stradali.
Oggi si può però intervenire con nuovi asfalti reattivi applicabili a freddo. Si tratta di prodotti innovativi con cui si possono riparare gli asfalti di pavimentazioni stradali, aree industriale e viali privati.
Prodotti reattivi privi di solventi, pronti all’uso che indurendo a contatto con aria e acqua consentono di intervenire velocemente nelle riparazioni dei manti stradali.
Manutenzione e riparazione veloce dell'asfalto
Mapei ha realizzato Mapeasphalt Repair 2.0, un asfalto reagente a freddo, con cui è possibile riparare buche con spessori da 20 a 70 mm di profondità, resistente al gelo e senza significativi rammollimenti alle alte temperature.
Mapeasphalt repair 2.0 è la risposta tecnologica alle necessità di interventi urgenti e di manutenzione ordinaria dei manti stradali.
Le buche o altri danni di una strada asfaltata spesso possono essere riempite con un riempitivo d'asfalto a freddo.
L’utilizzo del prodotto è molto semplice. Per prima cosa si calcolare la quantità di Mapeasphalt repair necessaria per la riparazione. Per una buca di 20 decimetri quadrati sono necessari circa 25 kg di asfalto a freddo.
Si procede poi con una pulizia della buca dalla terra sciolta e dai detriti. Se il fondo è terreno secco è meglio inumidirlo per favorire la presa dell’asfalto, ma senza lasciare acqua nel fondo.

Riempire poi la buca con l’asfalto sino a un centimetro sopra la pavimentazione stradale esistente, e compattare poi la riparazione.
La compattazione può essere eseguita sia meccanicamente che manualmente.
Related products
Share this post
Salva i prodotti nella tua lista dei desideri per comprarli in seguito o condividi con i tuoi amici.